Sicuramente c'è il rischio di discussioni "accademiche"; prima di tutto occorre definire i temi e.  In secondo luogo dobbiamo tenere  presente che tutte le attuali forze politiche stanno facendo scempio del territorio (la Toscana e il caso Asor Rosa insegnano - vedi il sito www.territorialmente.it con l'elenco delle situazioni) e il degrado non aspetta i nostri dibattiti.  Personalmente ritengo che solo organizzazioni presenti a livello territoriale riescano a intervenire, dato l'attuale disinteresse da parte delle sinistre (o presunte tali).  Di sicuro occorre muoversi: il livello didattico è fondamentale per la formazione di cittadini preparati così come l'analisi delle documentazioni relative a casi specifici.  
Ciao, Marco